
|
![]() |
Flussi oceaniciPossiamo in qualche modo simulare i flussi oceanici nel Nord Atlantico utilizzando un piatto trasparente riempito con acqua (in questo caso è stata utilizzata una teglia), una lampada, una borsa di plastica con del ghiaccio e dell'inchiostro per colorare l'acqua. |
![]() |
![]() |
Utilizzando una lampada che scalda (una lampadina standard o un faretto che emette energia termica) possiamo simulare il Sole sopra il lato sinistro della teglia. Qui troviamo le latitudini tropicali e l'acqua superficiale dell'oceano si riscalda. A destra della teglia simuliamo la regione artica con la sua acqua ghiacciata. A questo scopo mettiamo nell'acqua un sacchetto di plastica contenente del ghiaccio. |
![]() |
![]() |
Dopo aver acceso la luce e messo il sacchetto con il ghiaccio nell'acqua, vedremo che si crea lentamente una circolazione. Per renderla visibile possiamo mettere una goccia di inchiostro nell'acqua. |
Materiale Sono necessari: 1 teglia di vetro con dell'acqua
|
![]() |
|
Clicca sull'animazione per allargarla.
|
![]() |
|