
|
![]() |
Bassa AtmosferaPrincipi |
Ozono TroposfericoL'ozono è probabilmente il più famoso gas nella scienza del clima. Perché?L'ozono è un gas pieno di contraddizioni. E' essenziale nella stratosfera,dove ci protegge dai danni della radiazione ultravioletta proveniente dal Sole, ma è dannoso nella troposfera quando raggiunge concentrazioni elevate in quanto causa problemi alla salute. In alcune grandi città, per prevenire il verificarsi di fenomeni di inquinamento da ozono il traffico può essere bloccato per alcuni giorni.
|
Oltre a causare problemi alla salute, l'ozono troposferico è un forte gas serra e contribuisce al riscaldamento globale. In questa unità analizziamo come l'ozono troposferico sia dannoso per le piante e gli uomini e in che modo agisce da gas serra. Nella sezione sull'Alta Atmosfera, vedremo come l'ozono stratosferico ci protegge dalla radiazione ultravioletta dannosa.
|
|
Cliccare per allargare le immagini! (about 25 KB) |
|
![]() |
Danni al sistema respiratorioL'ozono è un gas reattivo e irritante e, ad alte concentrazioni, porta a problemi respiratori. Causa infiammazioni a polmoni e bronchi. Il nostro organismo fa del suo meglio per proteggere i polmoni dall'ozono. Tuttavia, per impedire all'ozono di entrare nei polmoni si riduce anche la quantità di ossigeno che possiamo assorbire e questo fa lavorare di più il cuore. Le persone con problemi respiratori come l'asma sono particolarmente a rischio. Nei casi peggiori, alti livelli di ozono possono causare la morte.
|
Ozono - una forma speciale di ossigenoL'ozono è una forma speciale di ossigeno. Le normali molecole di ossigeno (O2) sono formate da due atomi di ossigeno mentre l'ozono è formato da tre (O3). E' meno stabile, più reattivo ed è capace di distruggere materiale organico. Per questo danneggia le piante e causa problemi alla salute umana. Osserviamo in maggior dettaglio cosa succede nella sezione di "approfondimento" di questa Unità.
|
![]() |
|
Forme di ossigeno nell'aria
ppb = parti per miliardo
|
L'ozono come gas serraDopo l'anidride carbonica (CO2) e il metano (CH4), l'ozono troposferico è il terzo più importante gas serra, capace di assorbire la radiazione termica proveniente dalla superficie terrestre e di intrappolare questo calore nella troposfera. La forzatura radiativa addizionale ( F) a partire dalla Rivoluzione Industriale (intorno al 1750) ci dà una misura del contributo delle attività dell'uomo al riscaldamento della Terra. Il grafico mostra l'impatto dell'ozono troposferico (colonna grigia) paragonato a quello di altri gas serra. L'ozono troposferico causa problemi alla salute, danneggia le piante e agisce come forte gas serra contribuendo al riscaldamento globale. Perciò abbiamo bisogno di trovare dei modi per ridurre le concentrazioni di ozono nella troposfera. |
![]() |
|
Calcola quanto ogni gas serra contribuisce al riscaldamento globale!Il grafico sopra mostra il contributo di diversi gas serra alla forzatura radiativa positiva in troposfera (calcolata in W m-2). L'equazione di seguito mostra come la temperatura media sulla superfice terrestre ( TS) cambia in risposta ai cambiamenti nella forzatura radiativa.
Sei in grado di calcolare il cambiamento di temperatura ( TS) causato dall'anidride carbonica, dal metano, dall'ozono e dal ossido di azoto?
|
Pagine Collegate Ulteriori informazioni sull'ozono troposferico in: Valori di fondo dell'ozono troposferico e misure sono discussi nel
A proposito di questa paginaVersione italiana: Laura Dini (traduttore) e Michela Maione (revisione linguistica)
|