
|
![]() |
Alta AtmosferaApprofondimento |
Unità 2: |
Sebbene i ricercatori abbiano iniziato ad interessarsi dell’ozono sin dal XIX secolo, le ricerche si sono intensificate da quando è stato scoperto il buco dell'ozono sopra l’Antartide. Questa unità ripercorre la storia della ricerca sull'ozono, focalizzandosi sulle reazioni che portano alla sua deplezione in stratosfera. Ci concentreremo sui clorofluorocarburi (CFC), le sostanze più pericolose per l’ozono, studiandone le caratteristiche e sui composti che li hanno sostituiti.
|
Considereremo anche i diversi ruoli dell'ozono che nella stratosfera ci protegge dalla radiazione solare ultravioletta ad alta intensità mentre nella troposfera è un potente gas serra che contribuisce al riscaldamento globale. Gli scienziati prevedono che il buco dell'ozono si chiuderà lentamente entro i prossimi 50 anni. Un aumento del raffreddamento nella stratosfera potrebbe, tuttavia, rallentare la guarigione dello strato di ozono. In questa unità vedremo nel dettaglio quello che sta succedendo.
|
![]() |
|