
|
![]() |
Bassa AtmosferaApprofondimento |
Processi troposfericiQuando si parla di reazioni chimiche la maggior parte della gente pensa ai processi che hanno luogo nei grandi stabilimenti industriali e nei laboratori. Tuttavia, nell'aria che respiriamo si verificano ogni secondo centinaia di reazioni chimiche. Molte di queste consistono in processi di ossidazione oppure sono innescate dalla luce solare.
|
![]() |
![]() |
1. Processi chimici e fisici si verificano ovunque nell'aria e nelle nuvole. Possiamo pensare all'atmosfera, sia sopra le città che sopra la campagna, come ad un grande stabilimento chimico che produce continuamente nuove molecole e distrugge quelle vecchie. Fotomontaggio: Elmar Uherek.
|
In questa unità esamineremo i più importanti ossidanti presenti nell'atmosfera - ozono e radicali ossidrile e di azoto. Considereremo l'importanza della luce solare e come l'energia è trasportata attraverso l'atmosfera. Spiegheremo anche in maggior dettaglio come i gas serra influenzano il nostro clima. Infine tratteremo delle reazioni speciali dell'ozono nella troposfera e di come le attività umane hanno alterato la chimica della bassa atmosfera.
|
Unità 1: I principali ossidanti presenti nella troposfera e loro misure - Ossidazione nell'atmosfera
|
Unità 2: Radiazione, gas serra ed effetto serra - Il bilancio della radiazione terrestre e l'effetto serra Unità 3: Approfondimento su ozono e fuoco - Perchè l'ozono e pericoloso? Unità 4: I gas presenti nell'atmosfera - Distribuzione e Concentrazione (1)
|
![]() |
|