
> Italiano > Climate Encyclopaedia > Alta Atmosfera > Approfondimento > 2. Ozono > * Foglio di lavoro 2
|
 |
Alta Atmosfera
Approfondimento |
2. Ozono - approfondimento
Foglio di lavoro 2: L'ozono nella stratosfera: Formazione, distribuzione e assorbimento |
Nella stratosfera, l'ozono è prodotto e distrutto nel cosiddetto "Ciclo di Chapman". Le reazioni sono mostrate nel riquadro:
|
 |
|
C 1 |
Nella Figura 1a ombreggia l'area corrispondente alla lunghezza d'onda in cui si forma ozono a partire da ossigeno. |
C 2 |
Ombreggia l'area in cui l'ozono è praticamente l'unico filtro della radiazione ultravioletta. |
|
|
 |
Figura 1 a) spettri di assorbimento di vari gas nell'atmosfera b) distribuzione verticale dell'ozono nell'atmosfera © 2003 Seesing, Tausch; Universität-Duisburg-Essen, Duisburg; [Lit.: G.v.Bünau, T. Wolff: Photochemie]
|
C 3 |
Sulla Figura 1b segna dove l'ozono si trova alla pressione parziale p(O3) più alta, a questa altezza, e quanto è più alta p(O3) rispetto al suolo? |
C 4 |
Qual'è lo spessore approssimativo dello strato di aria dove p(O3) è maggiore rispetto al suolo? Ombreggia questa area sulla Figura 1b. |
C 5 |
Utilizzando le informazioni della Figura 1a., spiega cosa vedi nella Figura 1b. |
|
A proposito di questa pagina:
autori: M. Seesing, M. Tausch - Universität Duisburg-Essen, Duisburg, Germany ultima pubblicazione: 2004-05-13
|
© ESPERE-ENC 2013 | www.espere.net