
|
![]() |
Bassa AtmosferaApprofondimento |
Perché l'ozono è pericoloso?L'ozono stratosferico ci protegge dalla radiazione ultravioletta dannosa proveniente dal Sole. Invece nella troposfera l'ozono è pericoloso per la nostra salute. In questa sezione analizziamo i danni provocati dall'ozono. |
|
![]() |
L'ozono attacca il nostro sistema respiratorioSappiamo che i composti organici, fatti di cabonio (C) e idrogeno (H), sono presenti in tutti gli organismi viventi, nelle piante, negli animali e nei nostri corpi. Oltre a C e H questi composti possono anche contenere ossigeno (O), azoto (N), zolfo (S) e fosforo (P). Le principali strutture dei composti organici sono composte da carbonio, ed hanno generalmente legami C-C singoli e doppi C=C. I doppi legami C=C si possono trovare ovunque; negli acidi grassi non saturi, nell'emoglobina, nelle proteine, sulla superfice degli alveoli polmonari, nella mucosa polmonare e in molte altre biomolecole. L'ozono attacca i doppi legami C=C. Gli altri principali ossidanti OH e NO3 hanno delle emivite estremamente brevi e reagiscono immediatamente appena si formano. L'ozono, invece, può penetrare nei polmoni. Ogni giorno inaliamo 20.000 litri di aria. Questa aria trasporta con se molti composti chimici e particelle, incluso l'ozono,
|
L'ozono spezza i doppi legami.L'ozono reagisce con gli acidi grassi dei polmoni, così come fa con i composti presenti nell'atmosfera. L'ozono reagisce con i doppi legami C=C e spezza la molecola in radicali molto reattivi. Questi radicali reagiscono ulteriormente ed il risultato finale è un'infiammazione dei polmoni. Questa causa problemi respiratori in persone anche sane ed è particolarmente pericoloso per le persone con l'asma. Se i livelli di ozono sono alti può essere pericoloso praticare sport o attività fisiche pesanti.
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
4. La reazione dell'ozono con i doppi legami (ozonolisi) e rottura del legame C=C. schema: Institute for chemical education - Univ. of Duisburg, Germany.
|
L'ozono non spezza solo i doppi legami C=C dei polmoni, attacca anche i doppi legami dei terpeni dalle piante e di molte altre molecole causando danni alle foglie. A concentrazioni molto alte l'ozono può anche distruggere i doppi legami della gomma di un palloncino fino a farlo scoppiare.
|
|
![]() |
|
Pagine collegate: Trovi informazioni di base sull'ozono e sui danni causati alla vegetazione in:
|
A proposito di questa pagina:Versione italiana: Laura Dini (traduttore) e Michela Maione (revisione linguistica)
|