
> Italiano > Climate Encyclopaedia > Scegli l'argomento ...
Mappa del Sito |
 |
|
|
 |
Bassa Atmosfera |
|
 |
|
Principi
Unità 1: Una introduzione alla troposfera
- Variazioni con l'altezza e la temperatura - Variazioni nel paesaggio - estensione orizzontale - Da che cosa è costituita l'aria nella troposfera?
Unità 2: Effetto serra, luce e biosfera
- Effetto serra e Luce - Gas serra e i loro effetti - Emissioni dalla biosfera - Incendi della vegetazione
Unità 3: Ozono e ossidi di azoto sono composti chiave
- Ozono troposferico - Ossidi di azoto - Formazione ed importanza - Inquinamento da ozono
|
 |
Approfondimenti
Unità 1: I principali ossidanti presenti nella troposfera e loro misure
- Ossidazione nell'atmosfera - Condizioni e chimica notturna - Tecniche di misura - Spettroscopia
Unità 2: Radiazione, gas serra ed effetto serra
- Il bilancio della radiazione della Terra e l'effetto serra - I gas serra - anidride carbonica e metano - Vapore acqueo e nuvole
Unità 3: Approfondimento su ozono e fuoco
- Perché l'ozono è pericoloso? - Comprendere il ruolo dell'ozono troposferico - La chimica del fuoco e la sua importanza a livello globale
Unità 4: I gas presenti nell'atmosfera
- Distribuzione e concentrazione (1) - Distribuzione e concentrazione (2)
|
|
 |
Alta Atmosfera |
Principi
Unità 1: Concetti ed osservazioni nella media atmosfera
- Gli strati dell'atmosfera - Composizione della Stratosfera - Misure in atmosfera
Unità 2: Ozono e formazione del buco dell'ozono
- Formazione dell'ozono - Il buco dell'ozono e i clorofluorocarburi
|
 |
Approfondimenti
Unità 1: Dinamica della stratosfera ed aviazione
- Dinamica della strasfera - Aviazione: oggi e domani
Unità 2: Ozono stratosferico, clorofluorocarburi, buco dell'ozono e suo impatto.
- Chimica dell'ozono stratosferico - Chimica del Cloro - Clorofluorocarburi e HCFC - Buco dell'ozono e riscaldamento globale - Raffreddamento stratosferico
|
© ESPERE-ENC 2013 | www.espere.net