
Calcolo della relazione tra la pressione atmosferica e l'altitudine per l'aria asciuttaparametri e unità: z [m] = altitudine p0 [hPa] = pressione al suolo p [hPa] = pressione ad altitudine z R* = 287 J kg-1 K-1 = constante dei gas per l’aria secca R* = R / Ma R = constante dei gas = 8.314 J K-1 mol-1 Ma = peso molecolare dell'aria = 28.96 g mol-1 |
g = costante di accelerazione Tm [K] = temperatura media tra la temperatura al suolo T0 e la temperatura ad altitudine z Tz Tm = (T0 + Tz) / 2 g / R* = 0,034 K m-1
|
![]() |
1 J = 1 N m 1 N = 1 kg m s-2
|
|
![]() |
|
La formula è valida solo per l'aria secca. Per l'aria umida il peso molecolare cambia. Temperatura al suolo: 20°C Pressione al suolo: 1000 hPa Si può vedere dalle pressioni calcolate ad altitudini più alte che la pressione a 5,500 m è circa 500 hPa, a 11,000 m è circa 250 hPa. Clicca qui per tornare indietro alla pagina sugli strati dell'atmosfera.
|
|