
> ACCENT it > No 4 Ott. 2005 luce/satelliti
Il grande fratello ci osserva
Le immagini dallo spazio sono in grado di mostrarci il buco dell'ozono |
|
 |
|
 | |
Il grande fratello nello spazio, ovvero i satelliti che osservano l'atmosfera
Oggi sarebbe impossibile osservare il buco dell'ozono senza l'ausilio dei satelliti. L'articolo di ricerca parla di un satellite inviato nello spazio nel 2002 e ciò che è in grado di fare. |
 | |
Luce, assorbimento e materia
La luce visibile è parte dello spettro elettromagnetico. Questa sezione spiega cos'è la luce "invisibile" e come la materia che interagisce con la luce può modificarne lo spettro. |
 | | Attività
Metti alla prova le tue conoscenze a proposito di luce, satellit e ozono. Trova i giusti collegamenti e completa testi e grafici. |
 | | Link
Al giorno d'oggi abbiamo a disposizione teconlogie moderne che ci permettono di osservare il nostro pianeta. In questa sezione sono a disposizione ulteriori informazioni sulle tecnologie, le misure satellitari e le relazioni tra luce, materia, atmosfera e clima. |
 | | Informazioni per gli insegnanti
Soluzioni delle esercitazioni, materiale scaricabile, idee per integrare le attività in classe e per approfondire l'argomento.
|
Versione italiana a cura di Michela Maione e Simonetta De Angelis |
© ACCENT 2013 | www.accent-network.org