espere ACCENT online magazine
Printer friendly version of this page
Home    ACCENT Formazione    Science in ACCENT    ESPERE    en    fr    de    es    ru   
Lezioni sui Cambiamenti Climatici 1
UQ 3 Maggio 07 Automobili e ozono
UQ 2 Mar 07 L'aria urbana
C: Caffè nell'aria
C: Sorgenti e pozzi
R: I percorsi dell'aria
R: Misure in prossimità del marciapiede
A: Domande ed esperimenti
I: Informazioni per gli insegnanti
Lezioni Parte A
Lezioni Parte B
I cambiamenti climatici 2007 speciale IPCC
UQ 1 Nov Dic 06 Le particelle presenti nell'aria
Speciale: ottobre 2006 L'informazione
No 10 Settembre 2006 Le emissioni in Africa
No 9 Luglio 06 Il traffico aereo
Speciale: Giugno 06 Summit sul clima
No 8 Aprile 2006 Ozono e ciclo N2
No 7 Marzo 2006 I modelli climatici
No 6 Feb. 2006 piogge acide
No 5 Gen. 2006 zolfo marino
Speciale: Nov 05 Ozzy Ozono
No 4 Ott. 2005 luce/satelliti
Speciale: Sett 05 Cicloni
No 3 Sett. 2005 metano/energia
Speciale: luglio 05 Una serra come pianeta
No 2 giugno 2005 foreste/aerosol
No 1 maggio 2005 vegetazione/CO2
     
Curriculum

Parte B: Sorgenti e pozzi, distribuzione e cicli

Nei testi e nei compiti nella parte B si enfatizza il fatto che i composti così come penetrano nel sistema ambiente, lo possono anche lasciare.

Requisiti:
Non sono necessari pre-requisiti
L'argomento è adatto alle unità didattiche sulla vita nelle aree urbane ma anche a quelle su atmosfera e meteorologia della parte A. Inoltre introduciamo la questione dei cicli nell'atmosfera e ci focalizziamo sulla produzione, circolazione e rimozione delle particelle.
 

Approccio

Parlare di gas e particelle presenti nell'aria. Da dove provengono, come si diffondono e come sono eliminati dall'aria?

Integrazione del materiale in questo numero:

Il materiale può essere utilizzato nel contesto della "vita in una città" o "urbanizzazione" e rispettivi impatti sugli esseri umani. Può anche essere utilizzato nel contesto "venti e meteorologia". Ci si può in particolare focalizzare sul tema sorgenti e pozzi (formazione e deposizione di particelle).
Se c'è abbastanza tempo, durante le lezioni potrebbe essere utile combinare la parte A e B di questo numero in un'unica unità d'insegnamento.

Obiettivi
 
Gli studenti dovrebbero essere abituati a ragionare in termini di cicli. Dovrebbero capire che i composti presenti nell'aria possono essere trasportati, ma anche trasformati e rimossi.
Gli studenti dovrebbero distinguere tra la distribuzione su grande scala (regioni, continenti) e su scala locale (città, strade).
 
Metodologia

La parte B prende semplicemente in considerazione la complessità degli impatti sull'ambiente. Aiuta gli studenti a ragionare mettendo insieme diversi fattori e considerando diversi livelli, ottenendo così un quadro completo della situazione.
Punti principali:
1) Distinguere tra un modo di pensare lineare e circolare: il composto A è trasportato dal punto 1 al punto 2 (lineare), il composto A viene emesso dal serbatoio 1, viene trasportato al punto 2 e riportato al serbatoio 1 (circolare).
2) Modo di pensare mono e multi-casuale: il composto X ha origine dalla sorgente 1 (monocasuale), il composto X è composto da y e z, che hanno origine da 2, 3 e 4 (multicasuale).

 

 top

ACCENT / ESPERE

last updated 28.04.2008 | © ACCENT - Atmospheric Composition Change 2013